Visita guidata - "Il bosco di fronte a noi"
12 agosto 2011 Evento passato
Ritrovo: h. 08.45 presso il ristorante pizzeria "Concordia" a Vanzone.
Pranzo al sacco
Escursione ad anello con 750 mts di dislivello
Quota di partecipazione: adulti Eu 15,00 pp – ragazzi fino ai 17 anni Eu 5,00 pp
Guida responsabile: Luca Chessa
PER PRENOTAZIONI casa 0324 88745 mobile 340 7993104
mail chessa.luc@tiscali.it
Lunga escursione tra boschi immensi e alpeggi sul lato in ombra della Valle. Si parte da Vanzone e in breve si passa il bel paesino di Case Opaco dove una bella ma ripida mulattiera porta all’Alpe Laveggio, luogo panoramico d’eccezione e alpeggio ancora vissuto e curato (ore 3,15). Dopo aver pranzato al sacco si prosegue in un lungo traverso nel bosco d’abeti bianchi e faggi incontrando l’Alpe Bogo e successivamente Corte Baranca (40 minuti). Da qui, una ripida e diretta discesa fino a Curt, alpeggio abbandonato e diroccato. Si prosegue ancora per ripida discesa fino al Ponte Pertuso (uno dei più antichi ponti sull’Anza della Valle) e dopo una breve salita si ritorna in paese a Vanzone (ore 1,00).
Info: con questi tempi la gita è adatta a un gran numero di persone a patto che possiedano un minimo di allenamento. Oltre alla normale dotazione e al pranzo al sacco, sono indispensabili i bastoncini da trekking, una giacca o una mantella impermeabile e scarponcini da escursionismo a caviglia alta.
N.B. La prenotazione alla gita è obbligatoria tramite conferma via e-mail o telefonica direttamente alla Guida responsabile almeno tre giorni prima la data dell’escursione.
Pranzo al sacco
Escursione ad anello con 750 mts di dislivello
Quota di partecipazione: adulti Eu 15,00 pp – ragazzi fino ai 17 anni Eu 5,00 pp
Guida responsabile: Luca Chessa
PER PRENOTAZIONI casa 0324 88745 mobile 340 7993104
mail chessa.luc@tiscali.it
Lunga escursione tra boschi immensi e alpeggi sul lato in ombra della Valle. Si parte da Vanzone e in breve si passa il bel paesino di Case Opaco dove una bella ma ripida mulattiera porta all’Alpe Laveggio, luogo panoramico d’eccezione e alpeggio ancora vissuto e curato (ore 3,15). Dopo aver pranzato al sacco si prosegue in un lungo traverso nel bosco d’abeti bianchi e faggi incontrando l’Alpe Bogo e successivamente Corte Baranca (40 minuti). Da qui, una ripida e diretta discesa fino a Curt, alpeggio abbandonato e diroccato. Si prosegue ancora per ripida discesa fino al Ponte Pertuso (uno dei più antichi ponti sull’Anza della Valle) e dopo una breve salita si ritorna in paese a Vanzone (ore 1,00).
Info: con questi tempi la gita è adatta a un gran numero di persone a patto che possiedano un minimo di allenamento. Oltre alla normale dotazione e al pranzo al sacco, sono indispensabili i bastoncini da trekking, una giacca o una mantella impermeabile e scarponcini da escursionismo a caviglia alta.
N.B. La prenotazione alla gita è obbligatoria tramite conferma via e-mail o telefonica direttamente alla Guida responsabile almeno tre giorni prima la data dell’escursione.
Costo
Gratuito
Allegati
- Depliant[.pdf 647,15 Kb - 27/06/2011]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Vanzone con San Carlo - Ossola Hiking |